Castelli Romani

Mitreo di Marino, il cosmo in una grotta

Il 10 gennaio 1963, acquistando l’edizione giornaliera de Il Messaggero, avreste potuto leggere il seguente annuncio nella sezione “Antichità oggetti d’arte e libri”: Affresco del 20 dopo Cristo raffigurante Dio Mitra vendo ad amatore. L’inserzione era opera del signor Vincenzo Zoffoli, impiegato delle Ferrovie dello Stato, che appena un anno prima aveva dato il via …

Mitreo di Marino, il cosmo in una grotta Leggi altro »

Monte Tuscolo, morte e resurrezione

Il Monte Tuscolo è un luogo che, per i suoi connotati geografici e il remoto retaggio storico, evoca gli archetipi più primitivi dell’animo umano. Nel precedente articolo Tuscolo fra Metapaesaggio e Tao ho reinterpretato il percorso di ascesa verso la sommità del Monte secondo la geomanzia orientale e alla luce degli antichi culti solari. Tuttavia, le …

Monte Tuscolo, morte e resurrezione Leggi altro »