Castelli Romani

Ariccia, paese dei Manii

Ariccia è una cittadina molto antica, costellata di elementi che ne esaltano la lunga storia. Il Santuario di Santa Maria di Galloro, Palazzo Chigi, il celebre Ponte ottocentesco, la Via Appia Antica. Le tracce dell’arcaica Aricia si riscontrano nella toponomastica archeologica, nel cuore più sensibile e vetusto dell’eredità pagana, parliamo del Tempio di Diana Nemorense, detto …

Ariccia, paese dei Manii Leggi altro »

Feriae Latinae

Ancora oggi in questi luoghi, quando si fa sera, vibrano ombre antichissime, fra gli alberi risuonano voci e suoni ancestrali e, nei leggeri vapori che avvolgono i monti, s’indovinano gli amplessi degli dèi di Roma. [ Il Bosco Sacro – Elèmire Zolla ] Monte Cavo e la Via Sacra Monte Cavo, l’antico Mons Albanus, promontorio …

Feriae Latinae Leggi altro »

Le forre del Monte Artemisio, vie cave o formazioni naturali?

Accarezzare le pareti delle Vie Cave equivale a sfiorare, dal loro interno, i ventricoli della Terra. Questi colossali camminamenti, realizzati a partire dal VII secolo a.C., sono vere e proprie fenditure nel tessuto vulcanico che costituisce il cuore roccioso del territorio etrusco. L’impiego originario delle Vie Cave -dette anche tagliate– rimane tutt’ora un enigma. Il mistero …

Le forre del Monte Artemisio, vie cave o formazioni naturali? Leggi altro »