Castelli Romani

Bosco del Cerquone di Rocca Priora, foresta originaria

“A tutto ciò che non ha nome e tace/ sento l’anima mia farsi vicina.” Patrizia Valduga I 15.000 ettari che costituiscono il Parco Regionale dei Castelli Romani sono il frutto dell’attività che il Vulcano Laziale ha svolto nel lasso temporale che va dai 600.000 ai 40.000 anni fa. Alternando eruzioni esplosive a momenti vitali di …

Bosco del Cerquone di Rocca Priora, foresta originaria Leggi altro »

Cimitero del Romito di Monte Compatri, fra Santi e sepolcri

Monte Compatri è uno dei sedici paesi che compongono i Castelli Romani, o Colli Albani. Situato a un’altitudine di 570 metri, consta di una popolazione di 12.000 cittadini e sorge su di una collinetta vulcanica. La cittadina da un lato è sovrastata dal verde brillante Monte Tuscolo e dalle mura ieratiche del santuario di San …

Cimitero del Romito di Monte Compatri, fra Santi e sepolcri Leggi altro »