L’omicidio di Antonietta Longo, la decapitata di Castel Gandolfo

Domenica 10 luglio 1955, ore 15 circa, Castel Gandolfo. L’estate nei Castelli Romani è di una bellezza crudele, oggi come all’ora. Il sole alto scalda il blu del lago Albano, lo sciabordio delle acque è una dolce nenia che echeggia in sottofondo. Antonio Sollazzi, meccanico, e Luigi Barboni, sacrestano, hanno affittato una barca presso il …

L’omicidio di Antonietta Longo, la decapitata di Castel Gandolfo Leggi altro »

Bosco del Cerquone di Rocca Priora, foresta originaria

“A tutto ciò che non ha nome e tace/ sento l’anima mia farsi vicina.” Patrizia Valduga I 15.000 ettari che costituiscono il Parco Regionale dei Castelli Romani sono il frutto dell’attività che il Vulcano Laziale ha svolto nel lasso temporale che va dai 600.000 ai 40.000 anni fa. Alternando eruzioni esplosive a momenti vitali di …

Bosco del Cerquone di Rocca Priora, foresta originaria Leggi altro »

Gli Abiti del Male

Forse era Lao-zi, forse si trattava di Zhuang-zi, non ricordo esattamente. Una decina di anni fa lessi in testo di filosofia orientale questa affermazione di uno dei più grandi maestri taoisti: il regnante illuminato deve svuotare le menti e riempire i ventri del popolo. Questa affermazione mi lasciò talmente perplessa da ritornare di tanto in …

Gli Abiti del Male Leggi altro »